di Viviana Vivarelli
Grandioso!
Quest’anno le marce della pace ad Assisi saranno due! Quella tradizionale dei vetero-pacifisti e la marcia cosidetta della ’vera’ pace dei pacifisti neocons, quella per intendersi che porta la pace con la guerra, organizzata dal Comitato "Unione per le liberta’ "(le liberta’ ‘nostre’ evidentemente, perche’ delle liberta’ degli altri chi se ne frega).
Se la prima marcia sara’ nel nome del mite San Francesco patrono d’Italia, la seconda sara’ nel nome di (…)
Home > Parole chiave > Autori l-z > Viviana Vivarelli
Viviana Vivarelli
Articoli
-
La marcia della ’vera’ pace??!!
10 settembre 2005 par (Open-Publishing)
-
Nero orizzontale
5 settembre 2005 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
Il ministro Siniscalco dimette Fazio. Berlusconi tace. Veti incrociati e reciproci ricatti vietano il congedo di Fazio, nello svantaggio di un paese costretto a subire un governatore svergognato.
Nella zoppa riforma del Tesoro, nessuna traccia di snellimento di Bankitalia. La moneta comune rende obsoleti migliaia di funzionari, la sola Francia ne ha rimossi 6.000, ma in Italia gli 8.000 nullafacenti di Bankitalia restano al loro posto con poteri accresciuti e (…) -
MI CONSENTA.....
27 agosto 2005 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
Suggerimento per la signora Cristina Rosati, moglie di Fazio, governatore della Banca d’Italia
Gentilmente suggerirei alle autorita’competenti di Bankitalia di assumere in pianta stabile, con congruo stipendio e con tutti i diritti di un lavoratore regolare la signora Cristina Rosati, la logorroica moglie del governatore della stessa Bankitalia, Fazio.
Infatti la poverina svolge gia’ un assiduo e documentatissimo lavoro di relazione sociale e merchandis, nonche’ (…) -
GANDHI, LA NON VIOLENZA, LE CASTE
24 agosto 2005 par (Open-Publishing)
4 commentidi Viviana Vivarelli
Ho sentito qualcuno che si crede di sinistra violentare la figura di Gandhi, affermando che grazie a lui l’India ha le caste e usando questa eresia per attaccare la non violenza che da un po’ fa parte del pensiero di Bertinotti.
E spesso sento insultare il metodo della non violenza come inefficace per una lotta politica e i no global che ne sono portatori come degli illusi incapaci.
La cosa mi sta disturbando, per cui sento oggi la necessita’ di riproporre la (…) -
"Forse Marcello Pera e’ totalmente idiota"
23 agosto 2005 par (Open-Publishing)
3 commentidi Viviana Vivarelli
La citazione e’ da Liberazione: “Un dubbio coglie tutti noi: forse Marcello Pera e’ totalmente idiota” (Piero Sansonetti)
Chissa’ se l’ineffabile Pera si immaginava di suscitare tanta reazione negativa?
Ma cosa sara’ il Bene per uno come lui? Il proprio trito vantaggio, evidentemente.
Parte da posizioni di sinistra, come Ferrara (partono tutti da sinistra, sembra che la sinistra piu’ che un punto di arrivo sia un punto di partenza, una specie di trampolino): (…) -
GLI SPOT E COLONIA
22 agosto 2005 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
Grandioso! Bellissimi i ragazzi a Colonia! I ragazzi sono sempre belli!
La manifestazione era entusiasmante anche se organizzata in modo pessimo, ho continuato a chiedermi dove erano i gabinetti e come mai, col freddo e la pioggia, facessero dormire tutti nel fango e come mai gli alti prelati facessero un percorso cosi’ lungo sempre camminando nel fango e sporcandosi le tonache, e mi sono chiesta come mai una televisione pubblica dedicasse un canale (il primo) PER UN (…) -
LAICITA’ E CONFESSIONALISMI
18 agosto 2005 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
L’Europa e’ una famiglia formata ormai da piu’ religioni o anche piu’ semplicemente da laici. Il Vaticano, ha tentato, attraverso i suoi emissari politici, di porre a fondamento della Costituzione europea le radici cristiane, cosa che avrebbe dato al Papa di Roma una priorita’ indiscussa sugli altri culti (vedi ebrei, buddisti, islamici ecc.), ma in Europa ha vinto un fondamento laico e non confessionale.
La Convenzione Europea dei diritti dell’uomo (1950), (…) -
IL BANCHIERE DEI POVERI E IL MICROCREDITO
16 agosto 2005 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
L’Onu, riconoscendo il ruolo della microfinanza nello sradicamento della povertà, ha dichiarato il 2005 «Anno internazionale del microcredito».
Il lavoro da fare e’ enorme: pensiamo solo che, di tutto il credito erogato dal sistema bancario mondiale, solo poco piu’ del 5% va alla popolazione povera del pianeta.
Si chiama microcredito l’erogazione di piccoli prestiti a persone non bancabili.
Esclusione economica vuol dire esclusione sociale, vuol dire (…) -
BANCHE ETICHE E BANCHE CRIMINALI
15 agosto 2005 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
Milioni di persone lavorano per realizzare un mondo diverso, oltre le differenze di religione, etnia, lingue, usi e costumi, ideologie partitiche... ma mirando alla soluzione di problemi concreti, secondo il motto e’ appunto: “Un mondo nuovo e’ possibile!”
L’enorme lavoro avviene su piano mondiale e segue alcuni immediati principi comuni da cui discende la sintesi programmatica di Porto Alegre.
All’interno di questa cornice universale, nella lotta alla (…) -
PROGRAMMA DI PORTO ALEGRE 2005
14 agosto 2005 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
Questo e’ il manifesto di Porto Alegre del 2005, firmato da Saramago, Galeano, Ramonet e altri.
Tre i punti (nuove regole per l’economia; pace e giustizia; democrazia dal locale al globale) e dodici le proposte.
In sintesi: annullare il debito pubblico del Sud del mondo tassare le speculazioni finanziarie, gli investimenti all’estero, i profitti transnazionali, la vendita di armi e le attività con forte emissione di gas a effetto serra smantellare tutti i paradisi (…)