Di Viviana Vivarelli
Italiani brava gente? Dovremmo sempre tenere presente che la guerra e’ una cosa sporca che rende le persone sporche e che, dietro la vile retorica del patriottismo, della bandiera e della patria, c’e’ la volonta’ politica di chi la guerra non la fa e manda con parole auliche i nostri giovani a rischiare la loro vita e a degradare la loro coscienza e tuttavia... Andate a guardare Fahrenheit e vedete come i bravi soldati americani vanno a massacrare un’intera poolazione (…)
Home > Parole chiave > Autori l-z > Viviana Vivarelli
Viviana Vivarelli
Articoli
-
La degradazione dei bravi soldati italiani
3 settembre 2004 par (Open-Publishing)
-
Sbilanciamoci: tassare le rendite economiche
1 settembre 2004 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
Tra il 3 e il 5 settembre 2004, a Parma, ci sara’ ’Sbilanciamoci’, forum per una economia alternativa, si parlera’ della tassazione delle rendite finanziarie.
Sono sempre piu’ chiari i danni prodotti da una Borsa fuori controllo come e’ chiaro che essa non si puo’ piu’ considerare un tabu’ intoccabile. La questione continua a essere ’dimenticata’ dalla destra ma dovrebbe essere fondamentale in un programma della sinistra. Anche Epifani avverte che occorre parlare di (…) -
Vandana Shiva: ’Le guerre dell’acqua’
31 agosto 2004 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
Nei vecchi schemi di economia, classica e neoliberista, è definito ‘bene’ tutto ciò che è suscettibile di valutazione economica. Ci si limita a studiare le transazioni dei ‘beni’ economici, la classe di riguardo è quella degli imprenditori, l’oggetto è il mercato, lo scopo il profitto. Negli schemi marxisti si guarda alla lotta delle classi, la classe di riguardo è il proletariato, l’oggetto è il lavoro, lo scopo è la presa di potere della classe subalterna o dei suoi (…) -
L’arcobaleno vince a New York: la piu’ grande manifestazione di tutti i tempi
31 agosto 2004 par (Open-Publishing)
1 commentodi Viviana Vivarelli
Per quanto a New York ci sia un repubblicano contro 5 democratici, i repubblicani hanno deciso di tenere proprio al Madison Square Garden la Convention di 11 giorni dei 13.373 delegati che consacreranno Bush candidato ufficiale per le elezioni di novembre. E’ la prima volta che questo accade.
Si vuole sfruttare l’effetto Ground Zero ma la Grande Mela rischia di essere per Bush una mela acerba. Per ora Bush ha deciso di fare una apparizione fugace per il suo discorso (…) -
Avventurismo o volontariato?
30 agosto 2004 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
La Croce Rossa è un ente molto importante, conta decine di migliaia di volontari e dispone di grossi capitali. Dal 92 al 2002 Maria Pia Garavaglia ne fu presidente ma Berlusconi decise di liberarsene, creando per la Croce Rossa un nuovo statuto con una serie di norme anti-Garavaglia (la carica di presidente non può essere assunta da ex sottosegretari, ex parlamentari, ex esponenti di partito ecc.).
Dopo di lei fu nominato commissario straordinario l’ambasciatore De (…) -
Enzo Baldoni: c’e’ morto e morto
27 agosto 2004 par (Open-Publishing)
da Articolo 21
La campagna infamante di Libero contro Enzo Baldoni
Non so chi sia Enzo Baldoni, non so se sia più bravo come pubblicitario o come giornalista. So solo tre semplici cose.
La prima: è un italiano che è stato rapito da un gruppo terroristico e rischia la pelle;
la seconda: collabora con una rispettabilissima organizzazione umanitaria, la Croce Rossa;
la terza: pubblica i suoi articoli (belli o brutti che siano) su un settimanale che ha autorevolezza e credibilità ed è (…) -
Io donna al Cardinale
25 agosto 2004 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
Una delle cose che piu’ mi ha offeso in questi tempi, come donna, come cristiana e come persona, e’ l’ipocrita e lisciosa ’Lettera ai vescovi’ del cardinale Ratzinger, vero prosieguo della Santa Inquisizione e di quella dottrina retriva e dispari della Chiesa del Potere che si esplica oggi proprio negli organi che Ratzinger presiede: Prefetto della Congregazione per la dottrina della fede, presidente della Pontificia commissione biblica e della Pontificia commissione (…) -
I DS e la politica estera
21 agosto 2004 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
I Ds si stanno martoriando sui modi con cui fare il futuro Congresso.
Sentiamo parlare di primarie per i dirigenti e di consultazioni con la base per il programma, oppure di torri d’avorio in cui taluni continuerebbero volentieri a conservare un potere messo in crisi ma non in autocritica. Nel nostro maggioritario imperfetto abbiamo da una parte le decisioni totalitarie di uno solo seguite da una massa di cooptati, dall’altra un marasma di piccoli partiti che, (…) -
I VESCOVI E LE DONNE
18 agosto 2004 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
Scritto dopo la ‘Lettera dei vescovi alle donne’ e il bell’articolo di Adriano Sofri che è apparso dopo ferragosto 2004 su Repubblica sull’”ostinata resistenza delle istituzioni teologiche all’accesso della donna al potere sacro”
Tre miliardi e mezzo di donne, tre miliardi e mezzo di esseri indubbiamente umani, tre miliardi di misteri (come dice Sofri: “Le donne invisibili”), ognuna singolarmente diversa e individuata, tre miliardi e mezzo di esseri congiunti (…) -
E’ morto Terzani
29 luglio 2004 par (Open-Publishing)
Di Viviana Vivarelli
CARI AMICI, con animo ricolmo di tristezza, vi comunico che pochi minuti fa, ho appreso che Tiziano Terzani e’ morto.
Terzani era un grande scrittore, un grande giornalista, un intellettuale di cui avevamo ancora bisogno.
Da anni faceva il Freelance, perche’, diceva, e’ il solo modo di andare veramente al cuore delle cose. Non era un giornalista da tavolino, uno di quelli che stanno davanti a un terminale e, mettendo insieme quattro dispacci di agenzia ti parlano (…)