di Viviana Vivarelli
Il primo grave errore di Prodi è non aver bloccato la riforma della giustizia di Castelli. E aveva anche detto che lo avrebbe fatto! Intollerabile!
Bastava un decreto di Mastella che la rimandasse, poi si poteva vedere con calma.
Ma ciò non è stato fatto. E il 18 giugno la riforma diventa legge operativa con tutto quel che comporta di punitivo e di riduttivo dei poteri della Magistratura e, di conseguenza, della giustizia e del livello di Democrazia di questo (…)
Home > Parole chiave > Autori l-z > Viviana Vivarelli
Viviana Vivarelli
Articoli
-
Nessuno ha fermato la riforma Castelli
17 giugno 2006 par (Open-Publishing)
7 commenti -
L’inutile cattura di Provenzano
15 aprile 2006 par (Open-Publishing)
1 commentode Viviana Vivarelli
Il giorno dopo la caduta di Berlusconi, dopo 43 anni di latitanza, viene arrestato Provenzano, capo della mafia. A due passi da casa. Non si era quasi mai mosso da li’. L’archivio vivente dei rapporti mafia-politica. Saltera’ forse qualche testa? Giubilo. Scene. Tv. Complimenti reciproci. O bei, o bei!
Riina fu catturato in tv, in diretta. Giubilo. Scene. Ora parla! Salto’ qualche testa? Nessun nome eccellente. La casa nemmeno perquisita, venne persino ridipinta, (…) -
Elettori italiani bolliti
11 aprile 2006 par (Open-Publishing)
3 commentidi Viviana vivarelli
William Blake: "Fuori c’e’ il buio di chi e’ nato ad infinita notte"
Una delle elezioni piu’ strane e assurde mai viste. Un incubo surreale degno di Ernst.
Nel 1001 Altan scriveva: "Poteva andare peggio"- Risposta: "No".
Cosi’ Prodi non ha vinto, B non ha vinto, l’Italia perde piu’ che mai.
Del resto quando vinceva la sinistra faceva cose da destra, quando vinceva la destra si avviava a un regime e ora che sono in bilico tutte e due, siamo gettati nel nulla. (…) -
Un comiziaccio squadrista
19 marzo 2006 par (Open-Publishing)
9 commentidi Viviana Vivarelli
Quello che dispiace e’ che ogni volta che i giornalisti fanno sciopero, poi saltano di netto quel che e’ successo durante lo sciopero.
Fino all’arrivo di B, gli interventi della 2° giornata erano stati pacati e ragionevoli.
Si parlava di problemi concreti: gas, miglioramento di autostrade, snellimento di burocrazia, mancanza di moderne infrastrutture, critica alle 700 municipalizzate che ibridano pubblico e privato ecc.
Faceva senso che molti applausi prendesse (…) -
La Lega e il nazi-fascismo
18 marzo 2006 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
All’Universita’ Cattolica di Milano campeggia una gigantografia di Milosevic, corredata dalla scritta in lingua serba “Arrivederci Slobodan”, e’ stata esposta dagli studenti leghisti.
Visto che si tratta di un criminale, troviamo scandalosa questa affissione consentita su cui non interviene, stranamente, il rettore.
Ricordiamo le visite di Bossi a Milosevic. Nel 99 Bossi diceva: “Milosevic e Berlusconi sono due vittime di una gravissima persecuzione politica e (…) -
Aspettando Silviot
14 marzo 2006 par (Open-Publishing)
P CONTRO B: DIECI ANNI DOPO
de Viviana Vivarelli
Oggi, 14 marzo 2006, diretta di un’ora un quarto tra B e P su Rai1 in prima serata.
Vediamo se la tv fara’ il miracolo di San Gennaro di abbassare quello scarto che oscilla ancora da 4 punti a 6.
Per il confronto, B mettera’ lo stesso vestito con cui vinse il faccia a faccia del ’94.
Sara’ mica stretto? Sara’ ancora trend? E se si portasse anche un corno gigante?
No, perche’ e’ rosso. E per la prostata?
Prodi porta se stesso. (…) -
Le multinazionali piu’ efferate del 2005
17 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
E’ abbastanza di moda citare le efferatezze dei regimi comunisti di 60 anni fa e ci sono leader che si premurano di far stampare libri su questo argomento o che se ne avvalgono per le loro attuali propagande politiche.
Possiamo notare che gli attuali sistemi comunisti sono trattati con molto calore degli stessi leader per una furba delocalizzazione della produzione o per utili scambi commerciali (vedi la Cina). Meno interesse sembra esserci per denunciare i crimini (…) -
L’hai fatto il patto con gli Italiani?
16 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
PROGRAMMI
Certamente il programma del centrodestra e’ meno criticabile di quello del centrosinistra, soprattutto perche’... non c’e’.
B ha pensato che, se ‘piccolo e’ bello’, micro era meglio assai.
Sul famoso programma circolano...‘voci’. E sulle voci ci si scanna poco. Sono i dettagli che ti mandano in bestia. Cosi’ gli alleati stanno tranquilli e si dividono le greppia.
E poi silvio e’ recidivo. Ha gia’ fatto un programma che non ha realizzato e dunque! (…) -
Berlusconi apre all’eversione nera
15 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
Un’ombra nera si diffonde sul nostro paese.
Papa Ratzinger riconferma Ruini malgrado i limiti di eta’, avallando dunque totalmente quella politica reazionaria che porta la Chiesa cattolica sempre piu’ lontana dai valori del Concilio Vaticano II e del Vangelo.
Lo spettacolo della partitocrazia ufficiale diviene sempre piu’ inquietante.
Se il centrosinistra slitta parosamente sempre piu’ fuori dai valori della sinistra, la Cdl mostra una deriva non solo (…) -
Prodi e TAV
14 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
1 commentodi Viviana Vivarelli
Si ha l’impressione che l’Unione non abbia fatto una riflessione abbastanza seria sulla mobilita’ italiana, presa come problema globale e in un quadro di valori democratici.
Lo indica il modo maldestro e autoritario con cui ha trattato la TAV in Valsusa, dalla segreteria DS, alla governatrice del Piemonte Bresso, al sindaco di Torino Chiamparino e persino alla CGIL.
E ora abbiamo la sgradevole impressione che Prodi, se eletto, si limitera’ a riprendere in modo (…)