Denunce di brogli, molta confusione, popolazioni abbandonate
di Giorgio Trucchi
"L’effervescenza dei partiti politici nel disputarsi il controllo della Costa Caribe nicaraguense nelle prossime elezioni regionali del 5 marzo 2006, contrasta con il disinteresse e l’allarmante disincanto della popolazione costeña nei confronti delle sue autorità, le quali si sono da sempre preoccupate più per il proprio arricchimento che del miglioramento delle condizioni di vita degli abitanti delle (…)
Home > Parole chiave > Internazionale > America Latina
America Latina
Articoli
-
Elezioni Regionali della Costa Caribe del Nicaragua. Per chi?
1 marzo 2006 par (Open-Publishing)
-
Paradosso: secondo l’ONU, Cuba è l’unico paese americano senza denutrizione
27 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
La notizia è vecchia di qualche giorno, ma è stata talmente occultata che è stato difficile recuperarla e... non vi salti in mente di cercarla sulla stampa italiana: pubblicarla sarebbe stato alto tradimento! E’ perfino imbarazzante scrivere che, secondo il Programma Mondiale Alimentare (PMA) delle Nazioni Unite l’unico paese del continente americano (Stati Uniti compresi) libero dalla denutrizione è Cuba.
di Gennaro Carotenuto
Secondo la signora Myrta Kaulard, rappresentante di questo (…) -
Lavoratori della Sanita’ marciano a Managua Sempre più aspra la protesta
27 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
di Giorgio Trucchi Dopo più di tre mesi di protesta, la Federazione dei lavoratori della Sanità (Fetsalud) ha marciato nuovamente per le vie di Managua.
Migliaia di persone provenienti da tutto il paese sono giunte fino al Ministero de Hacienda y Credito Público (Economia e Tesoro) per chiedere aumenti salariali e fondi per migliorare le condizioni negli ospedali e Centros de Salud (dispensari) del paese.
Alla marcia non ha partecipato la Federazione dei Medici, la quale ha fatto (…) -
Denuncia contro Parmalat e Coca-Cola in Nicaragua
17 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
di Giorgio Trucchi
La violazione ai diritti umani, lavorativi e sindacali nelle grandi imprese multinazionali non sono certo una novità.
Le rappresentanze sindacali presenti all’interno della Parmalat e Coca-Cola, si sono presentate nella sede del Centro Nicaraguense de Derechos Humanos (Cenidh) per denunciare la costante violazione ai diritti dei lavoratori e lavoratrici di queste imprese.
Secondo Ricardo Robleto, Segretario generale della Federazione Bevande e Tabacco "è stata (…) -
Ottavo giorno di blocco totale dei trasporti a Managua
14 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
Prezzo del combustibile: Potere di mercato e margini monopolici nel mercato degli idrocarburi
Lo strapotere delle multinazionali
di Giorgio Trucchi
A Managua, dove si concentra un terzo della popolazione del Nicaragua, lo sciopero delle cooperative che gestiscono il sistema dei trasporti "pubblici" (autobus), è arrivato al suo ottavo giorno.
Nel momento in cui si sta redigendo questo articolo, le parti coinvolte nel conflitto non hanno ancora trovato un punto d’intesa che ponga fine (…) -
Mentre Rumsfeld si preoccupa per Morales e Chávez il riarmo cileno spaventa il continente
4 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
1 commentoQuesta settimana porta notizie preoccupanti per la pace in America Latina. Il 31 gennaio sono stati consegnati all’aviazione cilena i primi due F16 della Lockheed Martin dell’ultima infornata di 10 aerei da combattimento nuovi comprati dal governo del quale Michelle Bachelet (nella foto mentre passeggia su di un sottomarino da guerra) è stata Ministro della Difesa.
di Gennaro Carotenuto
Sono i più moderni aerei da combattimento in dotazione ad eserciti dell’America Latina e sono (…) -
MUJERES CREANDO
1 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
MUJERES CREANDO
Mujeres Creando è parte fondamentale del movimento sociale in Bolivia. Hanno scelto la diversità come base sulla quale costruire la propria identità collettiva. Sono più di 14 anni che portano avanti un dibattito in ambito internazionale sui postulati della cooperazione e l’impoverimento dei paesi del sud, con l’ottica e la prospettiva delle donne, tra gli altri molti temi. Come gruppo di donne condividono i pensieri sul femminismo in molti dei forum internazionali con (…) -
WSF2006 Caracas - Intervista: Oded Grajew - Tra gli ideatori dei Social Forum
31 gennaio 2006 par (Open-Publishing)
Oded Grajew fa parte del piccolo nucleo di ideatori e promotori del Forum Sociale Mondiale. Nel 2000, assieme a Chico Withaker e Bernard Cassen, coinvolsero altre otto organizzazioni e contattarono il sindaco di Porto Alegre e il governatore regionale: furono i primi passi di questo lungo percorso che -in sei anni- ha portato alla internazionalizzione geografica e sociale, tant’è che la prossima edizione si terrà in terra africana.
Oded è anche amico personale del Presidente Lula, di cui (…) -
Importante precisazione su affermazioni false su antisemitismo e processo bolivariano
28 gennaio 2006 par (Open-Publishing)
di Gennaro Carotenuto
La sede di Buenos Aires del Centro Wiesenthal ha voluto leggere in una dichiarazione del presidente venezuelano Hugo Chávez delle dichiarazioni antisemite. Queste dichiarazioni, non solo non sono mai state pronunciate, ma sono state chiaramente manipolate per ottenere un effetto delegittimazione del presidente bolivariano. Lo stesso Centro Wiesenthal di Buenos Aires, sulla base di questa manipolazione, si spinge fino a chiedere la sospensione dell’ingresso del (…) -
IL CAMMINO NONVIOLENTO DELLE COMUNITÀ DI PACE COLOMBIANE
25 gennaio 2006 par (Open-Publishing)
di Vittorio Agnoletto
Sono le 11 circa di lunedì 21 novembre, aeroporto di Malpensa, aspetto d’imbarcarmi sul volo per Bruxelles.
Squilla il cellulare, la voce triste è di Carla: «l’esercito ha attaccato il villaggio di Arenas giovedì 17, appena qualche giorno dopo la nostra partenza dalla Colombia. Hanno ucciso Arlen Rodrigo Salas David, il coordinatore della comunità. Credo che tu l’abbia conosciuto con padre Javier Giraldo, quando siete riusciti a raggiungere Arenas».
Carla (…)